Wimbledon 2025 esclusiva Sky e NOW: 750 ore live, 11 canali dedicati e i migliori talent del tennis

SOLO SU SKY IL GRANDE TENNIS GIOCA TUTTO L’ANNO
Dal 30 giugno al 13 luglio, su Sky e in streaming su NOW
WIMBLEDON 2025
IN DIRETTA ESCLUSIVA NELLA CASA DELLO SPORT
Sky Sport Tennis, Sky Sport Arena, Sky Sport 4K,
6 canali Wimbledon con lo Split Screen per vedere 2 match in contemporanea
e Sky Sport Mix con Diretta Wimbledon
OLTRE 750 ORE LIVE
CON I GRANDI TALENT DI SKY SPORT
TRA CUI BORIS BECKER,
IVAN LJUBICIC, PAOLO BERTOLUCCI, FLAVIA PENNETTA E RENZO FURLAN
OGNI GIORNO DUE EDIZIONI DI SKY SPORT 24 LIVE DA LONDRA
E “SKY TENNIS SHOW” CON ANALISI, INTERVISTE E COMMENTI
“TENNIS HEROES – PANATTA&BERTOLUCCI” DAL 27 GIUGNO IL 3° APPUNTAMENTO SU SAMPRAS E AGASSI
LO SPETTACOLO DELLO SLAM LONDINESE
IN ESCLUSIVA SU SKY E NOW ANCHE PER IL QUADRIENNIO 2027-2030
#SkyTennis
Ci siamo! Parte oggi ’evento più prestigioso e atteso del tennis mondiale: da lunedì 30 giugno a domenica 13 luglio la 138esima edizione del torneo di Wimbledon, “The Championships”, sarà in esclusiva su Sky e in streaming su NOW. Un appuntamento che resterà solo su Sky anche per il quadriennio 2027-2030, oltre che per le edizioni 2025 e 2026. Copertura ricchissima nella Casa dello Sport di Sky: oltre 750 ore live tra partite e studi di analisi e commento, per due settimane di appassionanti sfide di singolare e doppio del tabellone maschile e femminile.
Ultimi allenamenti sull'erba per Sinner. L'attenzione sugli aggiustamenti tecnici e via. Si parte. 11 italiani in tabellone nel maschile, 3 nel femminile. Tutta l'eccellenza del tennis in campo. Benvenuti a Wimbledon. Dove il campione uscente Carlos Alcaraz apre da tradizione il programma sul Center Court affrontando Fabio Fognini. Numero 130 al mondo e a 38 anni al passo d'addio sull'erba inglese, già battuto due volte su due dallo spagnolo nei precedenti. Alcaraz cerca il terzo titolo nel Tempio e aspetta in finale il n.1 al mondo. Una lunga vigilia monopolizzata dai due fenomeni mondiali. Sinner e Alcaraz a dividersi la scena. La finale del Roland Garros rimane lo spettacolo strepitoso ancora negli occhi di tutti. Dalla terra all'erba giocando come è possibile fare solo in Paradiso. Questo oggi, e nel prossimo decennio, garantiscono i due titani avvolti da una rivalità magnetica. Con Sinner all'inseguimento del primo titolo a Church Road, cercando qualcosa di nuovo nel ricambio destinato a esserci presto dentro il suo team. Folta la pattuglia italiana, che comprende anche Lorenzo Musetti, semifinalista nel 2024 e battuto da quel Novak Djokovic sette volte vincitore a Londra e a caccia dello Slam n°25 della carriera. Italia protagonista anche al femminile con Jasmine Paolini, finalista nel 2024 e nei tornei di doppio.
Federico Ferri, Direttore di Sky Sport:
“Wimbledon ci vede impegnati ogni anno con la massima copertura editoriale. È l'appuntamento della tradizione che però riesce a rinnovarsi ogni anno, come per Sky Sport, che ha il privilegio di raccontare questo evento da quando esiste la nostra piattaforma. Ma in tanti anni mai c'era stata questa aspettativa e questa attesa per i tennisti italiani, Sinner, Paolini e non solo. Questo rende la nostra missione ancora più appassionante e avvincente, una narrazione completa, sia dentro che fuori dal campo, con i telecronisti e gli inviati a Londra pronti a far vivere l’atmosfera di questo evento unico, i talent che hanno vissuto il torneo in campo. Con l'aggiunta di Boris Becker, che l'ha vinto tre volte. Studi, nuovi strumenti di analisi grafica e statistica, approfondimenti e rubriche garantiranno aggiornamenti continui, non ci perderemo nulla, grazie alla squadra di Sky Sport a Wimbledon e in redazione. Non mancheranno le nostre produzioni originali, con i nuovi appuntamenti insieme a Panatta e Bertolucci e i loro racconti sui campioni del tennis di tutti i tempi, e l'approfondimento esclusivo "Insider". Da quest'anno torna anche Diretta Wimbledon, dove seguiremo il meglio da tutti i campi, in una sorta di Tutto Wimbledon Minuto per Minuto, sul nuovo canale Sky Sport Mix”.
Andrea Duilio, Chief Executive Officer di Sky Italia:
"Wimbledon è molto più di un torneo, è passione, eleganza, emozione pura. Il tempio del tennis internazionale. Siamo orgogliosi di portare nelle case dei nostri abbonati tutto il fascino intramontabile di un evento così prestigioso, in un momento straordinario per il tennis italiano con tanti campioni e campionesse protagonisti sul campo. Dietro a ogni immagine, ogni scambio, ogni sfida ci sarà come sempre la squadra di giornalisti di Sky Sport, a cui faccio un grande in bocca al lupo per questa nuova, fantastica avventura. Ci aspettano tante ore di grande tennis, raccontate come solo Sky Sport sa fare."
11 CANALI E TANTI APPUNTAMENTI LIVE – Il racconto del torneo londinese si svilupperà su 11 canali: Sky Sport Tennis, con l’intero programma del Centre Court; Sky Sport Arena, con la scelta dei match più interessanti degli altri campi; Sky Sport Uno, che alternerà le partite con gli altri grandi eventi live; i canali Sky Sport dal 251 al 256, rinominati per l’occasione Sky Sport Wimbledon 1-6, e Sky Sport 4K. Inoltre, con Sky Sport Mix sarà possibile accedere a Diretta Wimbledon, che porterà lo spettatore da un campo all’altro per seguire tutti i momenti più importanti dei match in corso. E grazie allo Split Screen - accessibile dal tasto verde del telecomando Sky - sarà possibile seguire sullo stesso schermo due partite in contemporanea.
La magia di Wimbledon prende vita fin dal mattino, con un primo studio alle 11.45 che introdurrà il programma di giornata direttamente da Londra.
Sky Sport Tennis ospiterà anche Sky Tennis Show, il programma condotto da Eleonora Cottarelli che accompagnerà ogni giornata di gare a partire dalle 14 e ospiterà gli approfondimenti dei match dall’avveniristico studio Sky allestito nello spettacolare Studio 2 di Milano: tecnologia sempre al top grazie alla realtà virtuale e allevideo analisi dello Sky Sport Tech, con commenti, interviste e gli inviati Sky in collegamento dalla terrazza con vista sui campi di Wimbledon.
E Su Sky Sport 24, due edizioni al giorno del TG saranno raccontate direttamente da Londra, entrambe condotte da Dalila Setti: Il tennis è servito, alle 13, e Wimbledon Today, alle 18. Inoltre, notizie, highlights delle partite e aggiornamenti continui con gli inviati e a fine giornata l’appuntamento con The Insider - Wimbledon, il magazine di approfondimento curato da Giuseppe Marzo e condotto da Stefano Meloccaro che riassumerà in mezz’ora il torneo da un punto di vista originale e ironico, con highlights, interviste esclusive e uno sguardo su ciò che succede dietro le quinte. Interviste, commenti, notizie, aggiornamenti in tempo reale e tanto altro anche sui canali social ufficiali di Sky, tramite l’APP di Sky Sport e sul sito skysport.it, con una copertura completa del torneo fatta di fotogallery, video, highlights, i top colpi, il liveblog degli italiani e dei match più importanti. E ancora, gli approfondimenti dedicati su Sky Sport Insider, lo spazio premium del sito skysport.it.
TOP TEAM – I 14 giorni di incontri su Sky Sport saranno raccontati dalla grande squadra di commentatori Sky Sport, a partire da Boris Becker, leggenda del tennis per tre volte vincitore a Wimbledon, che sarà in studio nelle giornate più importanti del torneo. Ivan Ljubicic, già numero 3 del mondo e allenatore di campioni del calibro di Roger Federer, analizzerà i colpi e le strategie; Paolo Bertolucci, campione della Coppa Davis 1976, commenterà in telecronaca le sfide più importanti; Flavia Pennetta, campionessa agli US Open 2015 e per quattro volte trionfatrice in Fed Cup con la Nazionale azzurra; Renzo Furlan, ex n.19 del ranking mondiale ATP e recentemente allenatore di Jasmine Paolini. Nella grande squadra dei talent anche i grandi nomi di Stefano Pescosolido, Raffaella Reggi, Laura Golarsa, Salvatore Caruso,Laura Garrone, Gianluca Pozzi, Niccolò Cotto, Marco Crugnola e Andrea Arnaboldi.
In telecronaca si alterneranno Elena Pero, Luca Boschetto, Federico Ferrero, Pietro Nicolodi, Alessandro Lupi, Federico Zancan, Paolo Ciarravano, Dario Massara, Andrea Paventi, Alessandro Sugoni, Paolo Aghemo, Riccardo Bisti, Niccolò Ramella e Gaia Brunelli.
Tre gli inviati a Londra: Angelo Mangiante, Stefano Meloccaro e Dalila Setti, pronti a cogliere ogni dettaglio prima, durante e dopo i match.
TENNIS HEROES – PANATTA & BERTOLUCCI -La storia del tennis dal punto di vista di Adriano Panatta e Paolo Bertolucci nella Produzione Originale targata Sky Sport. La terza puntata di Tennis Heroes prende spunto dalla rivalità simbolo degli anni ‘90: Pete Sampras contro Andre Agassi. Un forte contrasto di stili, personalità, atteggiamento dentro e fuori dal campo. Spunti per le consuete divagazioni tecnico/filosofiche del duo Panatta & Bertolucci, che analizzano con ironia uno dei dualismi più importanti deltennismoderno. Appuntamento da venerdì 27 giugno, alle 18.30 e alle 22.30 su Sky Sport Uno; alle 20 su Sky Sport Tennis e in streaming su NOW Disponibile on demand.
SOLO SU SKY IL GRANDE TENNIS GIOCA TUTTO L’ANNO Dal 30 giugno al 13 luglio, su Sky e in s... Non perdere questa chance, leggi l'articolo completo per tutte le risposte! | Source: Digital-News.it
Ralated News
0. Jannik Sinner: Italian only just met US Open mixed doubles partner Emma Navarro at Wimbledon - BBC1. Wimbledon 2025, Day 2 Live Updates: Rinderknech stuns Zverev; Sinner, Krejcikova and Swiatek advance - Sportstar
2. Fritz takes ppd. 5th set in 'crazy' win; Sinner rolls - ESPN India
3. Wimbledon: Siniakova stuns Zheng, Krejcikova survives scare, Sinner dominates Nardi - India Today
4. Sinner speeds past Nardi in Wimbledon opener - ATP Tour
5. Wimbledon 2025 results: Jannik Sinner cruises into second round but Alexander Zverev out - BBC
6. Wimbledon 2025: Draper in action, Zverev crashes out, Swiatek and Sinner advance – live - The Guardian
7. Top seed Jannik Sinner eases into Wimbledon second round - Hindustan Times
8. Darren Cahill reveals what has happened in Jannik Sinner's training sessions just before Wimbledon - The Tennis Gazette
9. Wimbledon 2025: Jannik Sinner storms into second round - NewsBytes